
OptMatLab nella newsletter di J.A.Woollam 2022
https://www.jawoollam.com/newsletters
Il nostro gruppo studia le proprietà della materia alla nanoscala tramite tecniche di misura spettroscopiche. Utilizzando fasci di luce con opportune caratteristiche, è possibile ottenere informazioni dettagliate sul comportamento microscopico della materia e comprenderne le proprietà ottiche, elettroniche, chimiche e strutturali. Lo scopo dei nostri studi è creare e far progredire la conoscenza su materiali e dispositivi innovativi, che costituiscono motivo di interesse scientifico e tecnologico.
Lavoriamo su diversi progetti che abbracciano una vasta gamma di materiali, dispositivi e tecniche di misura. Nel corso degli anni abbiamo acquisito una competenza significativa nel determinare con precisione le proprietà ottiche di film sottili (ossidi, metalli, polimeri, DNA), materiali bidimensionali (grafene, WS2..) e sistemi di nanoparticelle. Possediamo inoltre una adeguata dotazione di strumenti di misura che ci permette di studiare l'evoluzione delle proprietà dei materiali al variare delle caratteristiche ambientali, come la temperatura e la composizione atmosferica. I risultati del nostro lavoro vengono periodicamente pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed e presentati a conferenze e seminari.
Una parte fondamentale del nostro lavoro è rivolta alla formazione degli studenti di laurea e di dottorato. Il nostro laboratorio offre agli studenti la possibiltà di svolgere in prima persona tutte le attività tipiche della ricerca scientifica sperimentale, incluso il design degli esperimenti, le misure, la raccolta e l'analisi dati e infine la loro presentazione. Grazie a diverse collaborazioni e visite presso strutture esterne, gli studenti vivono la dimensione internazionale e cooperativa che caratterizza il lavoro dello scienziato.