Chi siamo

Benvenuti sul sito del Dipartimento di Fisica di Genova.

Il Dipartimento di Fisica (DIFI), oltre a proporre una formazione universitaria approfondita e flessibile, attenta agli sviluppi più recenti della ricerca scientifica e della tecnologia, ospita e promuove attività di ricerca in vari settori della Fisica considerandone aspetti sperimentali e teorici, sia fondamentali che applicativi. Tali attività sono condotte in collaborazione con enti e centri di ricerca italiani ed esteri con il supporto di finanziamenti nazionali ed internazionali.
All'interno del Dipartimento ha sede la sezione di Genova dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ed è presente personale distaccato di istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-SPIN e CNR-IMEM) e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Visione strategica

Il DIFI, nella sua visione strategica, intende essere, per Genova e la Liguria, luogo e promotore della ricerca di eccellenza nella fisica di base e applicata, della didattica per la formazione delle giovani generazioni alla ricerca e al mondo del lavoro, della promozione e diffusione della cultura scientifica e del trasferimento ad industria e società civile dei progressi scientifici. DIFI considera imprescindibile mantenere e sviluppare una sistematica ed organizzata collaborazione con ricercatori ed istituzioni a livello italiano e internazionale, come indicato dalla partecipazione dei ricercatori DIFI a molti progetti internazionali, anche attraverso approcci multidisciplinari e grazie alla sinergia con Enti di ricerca quali l'INFN, il CNR, l'INAF e l'IIT. Identica predisposizione emerge dall'analisi della produzione scientifica, evidenziando come uno dei maggiori punti di forza del DIFI la capacità di produrre lavori scientifici di elevata qualità. La visione del DIFI, con le proprie peculiarità, è ispirata e pienamente conforme al Piano Strategico di Ateneo 2025-2027.

Corsi di laurea e laurea magistrale

Come ricercatori e docenti ci dedichiamo alla formazione delle future generazioni di fisici. Sono attivi due corsi di laurea triennali, in Fisica e in Scienza dei materiali, e un corso di laurea magistrale in Fisica. La formazione accademica può proseguire con il corso di Dottorato in Fisica.

E dopo la laurea, subito al lavoro

La quasi totalità dei laureati in Fisica trova lavoro poco dopo la laurea. I nostri corsi aprono la strada a molte scelte lavorative diverse, dall'industria all'insegnamento, dalla ricerca scientifica alla libera professione. Guidiamo i nostri studenti alla scelta del loro futuro professionale, anche offrendo loro possibilità di stage nell'industria prima e dopo la laurea.

Ricerca scientifica

I docenti e ricercatori del Dipartimento lavorano alle frontiere della ricerca internazionale. I nostri settori di punta sono la fisica delle particelle e delle astroparticelle, la fisica della materia e delle nanotecnologie, la biofisica, la nanomedicina e la fisica ambientale.