Salta al contenuto principale

Dipartimento di Fisica Dipartimento di Fisica Dipartimento di Fisica

Search

  • it
  • en

Main navigation

  • Dipartimento
    • Indietro
    • Chi siamo
    • Programmazione strategica
    • La nostra storia
    • Eccellenza
    • Organizzazione
    • Struttura e servizi
    • Persone
    • Sicurezza
    • Il Museo
    • Come raggiungere il DIFI
    • News e comunicazioni

    Dipartimento di eccellenza

    News e comunicazioni

    HOLMES dimostra la fattibilità di una misura calorimetrica delle masse dei neutrini
    L'esperimento HOLMES dimostra la fattibilità di una misura calorimetrica delle masse dei neutrini

    Comunicazioni

    • Avviso di selezione per lo svolgimento di attività di supporto alla didattica
    • Elezioni dei rappresentanti degli specializzandi per il Consiglio della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica
    • Graduatoria titoli e colloqui XLI ciclo di dottorato
    Altre comunicazioni
  • Didattica
    • Indietro
    • Studiare al DIFI
    • Laurea in Fisica
    • Laurea in Scienza dei Materiali
    • Laurea Magistrale in Fisica
    • Dottorato in Fisica
    • Scuola di specializzazione in fisica medica
    • Proposte di tesi

    Calendario lauree

    • Mercoledì, 26 Novembre, 2025
      Laurea Magistrale in Fisica
    • Mercoledì, 4 Febbraio, 2026
      Laurea Magistrale in Fisica
    • Giovedì, 26 Febbraio, 2026
      Laurea in Fisica
    • Mercoledì, 18 Marzo, 2026
      Laurea Magistrale in Fisica

    News e comunicazioni

    Open Days Fisica
    10 Luglio 2025 - Open Day Summer Scuola MFN

    Prossimo evento

    • Mercoledì, 29 Ottobre, 2025
      A microscopically reversible kinetic theory of flocking
  • Dottorato
    • Indietro
    • Dottorato in Fisica e Nanoscienze
    • Obiettivi formativi
    • Regole generali
    • Collegio dei docenti
    • Commissione AQ e Comitato Consultivo

    Cicli

    • XL ciclo
    • XXXIX ciclo
    • XXXVIII ciclo
    • XXXVII ciclo
    • XXXVI ciclo

    News e comunicazioni

    Sbuffo di colori dal basso
    Sono aperte le iscrizioni a FameLab 2024!

    Prossimo evento

    • Mercoledì, 29 Ottobre, 2025
      A microscopically reversible kinetic theory of flocking
  • Ricerca
    • Indietro
    • La ricerca scientifica al DIFI
    • DIFILAB
      • Indietro
      • DIFILAB
      • ARTIC
      • Microscopia a Forza Atomica
      • Nanoscopia
      • Micro-Ellissometria
      • Crescita e fabbricazione di materiali
      • Nanolitografia
      • Additive Manufacturing
      • OARPAF
      • Pubblicazioni
    • Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali
      • Indietro
      • Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali
      • L'esperimento ATLAS
      • L'esperimento CMS
      • L'esperimento JLAB
      • L'esperimento LHCb
      • L'esperimento MEG
      • L'esperimento TOTEM
    • Astrofisica, Astroparticelle e Cosmologia
      • Indietro
      • Astrofisica, Astroparticelle e Cosmologia
      • Astronomia Ottica presso Osservatorio Antola
      • ATHENA
      • Borexino
      • CUORE
      • DarkSide
      • DUNE
      • Euclid
      • Holmes
      • KM3NeT
      • LSPE
      • LUNA
      • Virgo
    • Fisica teorica delle interazioni fondamentali
      • Indietro
      • Fisica teorica delle interazioni fondamentali
      • Campi e Stringhe
      • Fenomenologia delle interazioni fondamentali
      • Meccanica Quantistica e Fisica Matematica
      • Teoria Statistica dei Campi
    • Fisica sperimentale della materia
      • Indietro
      • Fisica sperimentale della materia
      • Fisica dei nanosistemi
      • Nanomedicina
      • Nuovi materiali e dispositivi per l’elettronica, la fotonica e l’energetica
      • Superconduttività e magnetismo
    • Fisica teorica della materia condensata
      • Indietro
      • Fisica teorica della materia condensata
      • Interazione tra nanomateriali sintetici e membrane biologiche
      • Isolanti topologici
      • Molecole di Wigner
      • Nanoparticelle e cristalli colloidali
      • Nanoparticelle metalliche e nanoleghe
      • Sistemi nano-elettromeccanici
    • Fisica applicata alla biologia, medicina e ambiente
      • Indietro
      • Fisica applicata alla biologia, medicina e ambiente
      • Biofisica
        • Indietro
        • Biofisica
        • Biofisica alla Nanoscala / Nanoscopia
        • Struttura delle proteine e aggregazione proteica
        • Nanostrutture bio-organiche
      • Fisica e Statistica Medica
      • Laboratorio di Fisica per l’Ambiente
    • Storia della Fisica

    DIFILab

    Nell'ambito del progetto ministeriale "Dipartimenti di Eccellenza", il DIFI si è proposto di creare un nuovo laboratorio di ricerca integrato denominato DIFILab

    Scopri di più

    News e comunicazioni

    HOLMES dimostra la fattibilità di una misura calorimetrica delle masse dei neutrini
    L'esperimento HOLMES dimostra la fattibilità di una misura calorimetrica delle masse dei neutrini

    Prossimo evento

    • Mercoledì, 29 Ottobre, 2025
      A microscopically reversible kinetic theory of flocking
  • Terza missione
    • Indietro
    • Cosa è la terza missione
    • Per le scuole
      • Indietro
      • Per le scuole
      • Stages presso il DIFI
      • Seminari
      • CERN Master Class
      • Piano Lauree Scientifiche
    • Per tutti

    Per le scuole

    Il DIFI organizza stages, laboratori e seminari.

    Prenota

    News e comunicazioni

    Open Days Fisica
    10 Luglio 2025 - Open Day Summer Scuola MFN

    Prossimo evento

    • Mercoledì, 29 Ottobre, 2025
      A microscopically reversible kinetic theory of flocking
  • Eventi

Studiare fisica a Genova

La fisica è una sfida intellettuale, appassionante e divertente

Il DIFI è fra i 180 dipartimenti di eccellenza dell'università italiana

News

  • HOLMES dimostra la fattibilità di una misura calorimetrica delle masse dei neutrini
    Dipartimento, Ricerca
    Mercoledì, 22 Ottobre, 2025
    L'esperimento HOLMES dimostra la fattibilità di una misura calorimetrica delle masse dei neutrini
  • Open Days Fisica
    Dipartimento, Terza missione, Didattica
    Martedì, 3 Giugno, 2025
    10 Luglio 2025 - Open Day Summer Scuola MFN
  • View of the physics department
    Dipartimento, Ricerca
    Mercoledì, 19 Febbraio, 2025
    Un articolo tutto DIFI sull'impacchettamento di atomi in cluster icosaedrici pubblicato su Nature Communications
Altre notizie

Eventi

  • Generic event
    29
    Ott
    Seminario
    Dr Ruben Lier
    University of Amsterdam
    A microscopically reversible kinetic theory of flocking
  • Generic event
    03
    Nov
    Seminario
    Giacomo GUARNIERI
    Università di Pavia
    Thermodynamics of Precision in the quantum regime
  • Atlas CERN
    26
    Nov
    Laurea Magistrale
    Laurea Magistrale in Fisica
  • Atlas CERN
    04
    Feb
    Laurea Magistrale
    Laurea Magistrale in Fisica

Comunicazioni

  • Avviso di selezione per lo svolgimento di attività di supporto alla didattica
    Published: Ven, 10/10/2025 - 14:08
    Modificato: Lun, 20/10/2025 - 19:47
  • Elezioni dei rappresentanti degli specializzandi per il Consiglio della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica
    Published: Ven, 08/08/2025 - 14:47
    Modificato: Mar, 16/09/2025 - 13:18
  • Graduatoria titoli e colloqui XLI ciclo di dottorato
    Published: Mar, 22/07/2025 - 15:24
    Modificato: Ven, 25/07/2025 - 22:23
  • Elezioni collegi studenti in consiglio scuola
    Published: Mar, 08/07/2025 - 14:33
    Modificato: Mar, 08/07/2025 - 14:33
Altre comunicazioni
Via Dodecaneso 33,
16146 Genova,
Italia
segreteriadifi@unige.it
difi@pec.unige.it
+39 010 353 6267
Lun - Ven
7.30 - 19.30

Università di Genova | Scuola di Scienze M.F.N. | Dichiarazione di accessibilità

© Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Genova | Partita IVA 00754150100