Mai prima d'ora un telescopio, sia spaziale sia terrestre, era stato in grado di creare immagini astronomiche così nitide su una zona così ampia di cielo e di guardare così distante nel lontano Universo. Determinante il ruolo del nostro Paese con i contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’INAF, dell’INFN e di diverse università italiane.

La vista di Euclid dell'ammasso di galassie di Perseo

La vista di Euclid della galassia a spirale IC 342

Vista di Euclid della galassia irregolare NGC 6822

Vista di Euclid dell'ammasso globulare NGC 6397

La vista di Euclide della Nebulosa Testa di Cavallo
Credits: ESA