FISICA DELLA MATERIA | FIS/03
- Componente del Consiglio scientifico Centro servizio Ateneo

Incarichi
- Componente del Consiglio scientifico Centro servizio Ateneo
Bio
2020 - oggi: Professore associato
2013 – 2020: ricercatore, DIFI
2011 – 2013: EU FP7 Marie-Curie post-doc fellow, INSERM, Parigi (Francia)
2008 – 2011: ricercatore post-doc, Aalto University, Helsinki (Finlandia)
2007 – 2008: ricercatore post-doc, DIFI
2007 – 2008: consulente alla scrittura di progetti EU FP7, D’Appolonia S.p.A., Genova (Italia)
2007: PhD in Physics, DIFI
2006: Master in comunicazione della scienza, SISSA, Trieste (Italia)
2004: Laurea in Fisica, DIFI
Contatti
- giulia.rossi@unige.it
- Telefoni
-
+39 010 353 6239
Attività di ricerca
Mi occupo di fisica della materia, studio con strumenti teorici e computazionali il comportamento della materia dura e soffice, organica e inorganica, biologica e di sintesi.
Nel nostro gruppo di ricerca usiamo strumenti computazionali per studiare le proprietà della materia organica e inorganica, sintetica e biologica. Ci interessa capire come le proprietà chimiche e fisiche della materia su scala nanometrica, come dimensioni, composizione, forma e struttura interna possono determinarne la funzionalità.
Decliniamo questa domanda in ambiti molto diversi tra loro: studiamo nanoleghe metalliche che possono essere ottimi catalizzatori a basso prezzo, nanoparticelle metalliche funzionalizzate che trovano applicazione in ambito biomedicale, sospensioni colloidali alla base della sintesi dei materiali ceramici.
A questi scopi, sviluppiamo modelli di interazione con risoluzione atomica e a grana grossa, da sfruttare con tecniche di simulazione come la Dinamica Molecolare. Sviluppiamo anche algortimi alla mesoscala per un efficiente campionamento dello spazio della configurazioni, per riprodurre la dinamica in modo realistico. Infine, sviluppiamo algoritmi di ottimizzazione globale, per l'esplorazione delle superfici di energia potenziale delle nanoparticelle.
Gruppo di ricerca
Il nostro gruppo di ricerca si chiama Nanobiocomp. Vai su www.nanobiocomp.com per sapere chi siamo, che cosa facciamo, quali novità ci sono e per trovare gli annunci di posizioni aperte nel gruppo.


Ricerca al DIFI
Gruppi di ricerca
Ricevimento
L'orario di ricevimento è libero, previo appuntamento telefonico o via email.
Giulia Rossi
Dipartimento di Fisica
Via Dodecaneso 33, 16146 Genova
Piano 7, stanza S704
010-353-6239
rossig@fisica.unige.it
Proposte di tesi
Insegnamenti
2021 - 2022
-
MODULO B DI FISICA GENERALE (86984)CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRONICA E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE (9273)
-
FISICA GENERALE 2 (57049)CORSO DI LAUREA - FISICA (8758)
-
2022 - 2023
-
MODULO B DI FISICA GENERALE (86984)CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRONICA E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE (9273)
-
FISICA GENERALE 2 (57049)CORSO DI LAUREA - FISICA (8758)
-