Andrea Traverso
Reports
Contatti
- 3948628@studenti.unige.it
Attività di ricerca
Da una collaborazione tra CNR-Spin, le sezioni di Genova e Milano di INFN e l'università di Bologna, nel 2018 nasce il progetto BISCOTTO, a cui il mio dottorato è collegato. L'obbiettivo di BISCOTTO è quello di riuscire a gettare le basi per quello che riguarda sia la progettazione, che la costruzione di magneti con una architettura del tipo "coseno di theta" inclinati ("canted cosine theta" in inglese, da cui il nome CCT) e usando superconduttori ad alta temperatura. Esistono diversi campi in cui magneti del genere potrebbero essere utilizzati, come la fisica delle particelle oppure applicazioni in ambito medico o elettronico e lo sviluppo dei magneti CCT potrebbe aprire nuovi orizzonti in queste aree di ricerca.
Il mio progetto di dottorato, in particolare, prevedere la mia attività su due diversi fronti:
- R&D dei fili di Bi-2212, materiale superconduttore scelto per portare avanti questa ricerca, presso i laboratori di CNR-Spin di Genova Campi con il gruppo di ricerca del Dr. Malagoli;
- sviluppo di codici agli elementi finiti da poter usare in fase di progettazione del magnete CCT, presso i laboratori INFN di Genova con il gruppo del Dr. Fabbricatore
Pubblicazioni IRIS
-
A novel numerical approach for analyzing experimental data on critical current degradation in Nb3Sn wires caused by transverse deformations preceding heat treatment
Anno: 2024
Autore/i: Burioli, Sergio; Iannone, Gerardo; De Marzi, Gianluca; D'Agostino, Domenico; Avallone, Guerino; Gagno, Andrea; Bracco, Michela; Leveratto, Alessandro; Traverso, Andrea; Pedrini, Danilo; Valente,... -
Development of Bi(2212)-based wire for innovative magnets
Anno: 2021
Autore/i: Traverso, Andrea