Il lavoro è stato pubblicato in questi giorni su ACS Nano.
Un lavoro di Diana Nelli, El yakout El koraychy e Riccardo Ferrando del gruppo Nanobiocomp del DIFI (https://sites.google.com/view/nanobiocomp), in collaborazione con gruppi di ricerca di Limoges (Francia) e Roma ha rivelato i complessi meccanismi di solidificazione di nanogoccioline metalliche binarie mediante simulazioni di dinamica molecolare.

Le simulazioni hanno dimostrato che la solidificazione può avvenire in due passi, come nelle nanogocce di AgCo e AgNi, o in un singolo passo, come nelle nanogocce di AgCu. Nel primo caso, i due elementi della nanogoccia si separano già nella fase liquida, in modo che le due parti solidifichino a temperature diverse. Nel secondo caso, i due elementi rimangono mescolati nel liquido, e solidificano improvvisamente alla stessa temperatura. Questi diversi meccanismi di solidificazione portano a strutture significativamente diverse delle nanoparticelle solide finali. Inoltre, gli autori hanno sviluppato un nuovo modello analitico per razionalizzare la dipendenza della temperatura di solidificazione dalle dimensioni della nanogoccia.
Referenza: Diana Nelli, El Yakout El Koraychy, Manuella Cerbelaud, Benoit Crespin, Arnaud Videcoq, Alberto Giacomello, and Riccardo Ferrando, ACS Nano 2022, https://doi.org/10.1021/acsnano.2c09741