Le collaborazioni CMS e TOTEM all'acceleratore LHC del CERN hanno congiuntamente annunciato il risultato della prima ricerca della produzione centrale esclusiva di coppie di quark top-antitop in collisioni di protoni. In questo processo, i protoni dei fasci di LHC interagiscono senza disintegrarsi e perdono una parte della loro energia emettendo fotoni che possono poi dar luogo alla creazione di coppie top-antitop. La misura si avvale del nuovo spettrometro di precisione per protoni.
Al risultato hanno dato un importante contributo ricercatori del gruppo INFN-Sezione di Genova e DIFI.

Una vista finale del tunnel dell'LHC nel punto dove sono installati i rivelatori CT-PPS