Paolo Meda

Reports
Attività di ricerca
Il mio lavoro si inserisce nelle tematiche dell'iniziativa specifica BELL del gruppo IV “Problemi fondamentali in fisica quantistica” e nel gruppo di Fisica Matematica dell'INFN e riguarda gli aspetti fondamentali della formulazione di una teoria quantistica che implementi effetti gravitazionali.
https://www.ge.infn.it/wordpress/?page_id=629
https://web.infn.it/CSN4/IS/Linea4/BELL/BELL.html
Gli argomenti del mio progetto di ricerca si inseriscono nell’ambito della teoria quantistica dei campi su spaziotempo curvo e della relatività generale, ovvero della cosiddetta gravità semiclassica. Il punto di partenza del lavoro è lo studio delle condizioni fisiche generali che garantiscano l'analiticità dell'espansione di una funzione di correlazione a due punti, per uno spazio piatto e curvo. Successivamente, l’argomento di studio è l’analisi semiclassica degli effetti di retroazione di un campo di materia quantistico sullo spaziotempo, governata dall’equazione semiclassica di Einstein, nell’ambito dei modelli cosmologici e della fisica dei buchi neri.
Pubblicazioni IRIS
-
On the Applications of Semiclassical Gravity in Cosmology and Black Hole Physics
Anno: 2022
Autore/i: Meda, Paolo -
Linear Stability of Semiclassical Theories of Gravity
Anno: 2022
Autore/i: Meda, Paolo; Pinamonti, Nicola -
Evaporation of four-dimensional dynamical black holes sourced by the quantum trace anomaly
Anno: 2021
Autore/i: Meda, P.; Pinamonti, N.; Roncallo, S.; Zanghi, N. -
Existence and Uniqueness of Solutions of the Semiclassical Einstein Equation in Cosmological Models
Anno: 2021
Autore/i: Meda, P.; Pinamonti, N.; Siemssen, D.
Pubblicazioni principali
Linear stability of semiclassical theories of gravity
Trace anomaly and evaporation of spherical black holes
Evaporation of four-dimensional dynamical black holes sourced by the quantum trace anomaly
Corrigendum: https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1361-6382/ac4b99