Leonardo Vannoli
Reports
Contatti
- 4771296@studenti.unige.it
Attività di ricerca
Il mio percorso di dottorato riguarda principalmente l'upgrade del tracciatore a pixel dell'esperimento ATLAS del CERN (ATLAS ITk). Mi sto occupando della caratterizzazione e test di moduli a pixel in silicio RD53A e in futuro RD53B. Tali moduli sono composti di sensori a pixel 3D, tecnologia sviluppata proprio nell'ambito dell'esperimento ATLAS. I test su tali moduli vengono condotti sia in laboratorio presso il dipartimento di Fisica dell'università di Genova, sia presso il laboratorio DESY di Amburgo, ove è possibile fare misure di efficienza dei moduli usando un fascio di elettroni.
Mi occupo inoltre di studiare le proprietà dei Local Support in carbonio che verranno montati nella zona dell'Outer EndCap del nuovo tracciatore a pixel e sui quali saranno alloggiati parte dei moduli che comporranno il tracciatore stesso. Mi occupo quindi di analizzare i dati raccolti durante misure di metrologia a diverse temperature presso l'officina meccanica del dipartimento di Fisica dell'università di Genova. Mi sto occupando inoltre della creazione di una simulazione di possibili deformazioni termiche dei supporti in carbonio così da avere un riscontro con i dati ottenuti durante le campagne di misurazione.
Inoltre sto lavorando allo sviluppo del Production DataBase (PDB) dell'upgrade ITk, per la sezione Outer EndCap Local Support. Il PDB permetterà ai vari siti di produzione di tenere traccia di tutte le componenti impiegate durante la produzione dei Local Support e di quelli prodotti. A tale lavoro si affianca lo sviluppo di un'interfaccia grafica che permetta una facile immissione dei dati e una consultazione del DataBase più user friendly.
Sul fronte dell'analisi dati, mi occuperò della ricerca di particelle cariche pesanti metastabili. Tali particelle anche chiamate R-Hadrons sono composte da uno squark (partner supersimmetrico dei quark) e un quark oppure da un gluino (partner supersimmetrico dei gluoni) e un quark, e vengono prodotte durante le collisioni protoniche al CERN. L'analisi fa uso dell'informazione della carica rilasciata da queste particelle durante il processo di ionizzazione nel passaggio attraverso il tracciatore interno di ATLAS. Essendo particelle previste avere una massa molto grande, si ricercano grandi rilasci di carica all'interno del tracciatore in associazione alla produzione di un jet rivelato nei calorimetri.
Pubblicazioni IRIS
-
Towards the construction of a new tracker for the ATLAS detector at the HL-LHC
Anno: 2023
Autore/i: Vannoli, Leonardo -
Measurement of the polarisation of single top quarks and antiquarks produced in the t-channel at $$ \sqrt{s} $$ = 13 TeV and bounds on the tWb dipole operator from the ATLAS experiment
Anno: 2022
Autore/i: Aad, G.; Abbott, B.; Abbott, D. C.; Abed Abud, A.; Abeling, K.; Abhayasinghe, D. K.; Abidi, S. H.; Abramowicz, H.; Abreu, H.; Abulaiti, Y.; Abusleme Hoffman, A. C.; Acharya, B. S.; Achkar, B.;... -
Study of $$ {\mathrm{B}}_{\mathrm{c}}^{+}\to \mathrm{J}/\psi {\mathrm{D}}_{\mathrm{s}}^{+} $$ and $$ {\mathrm{B}}_{\mathrm{c}}^{+}\to \mathrm{J}/\psi {\mathrm{D}}_{\mathrm{s}}^{\ast +} $$ decays in pp collisions at $$ \sqrt{\mathrm{s}} $$ = 13 TeV with the ATLAS detector
Anno: 2022
Autore/i: Aad, G.; Abbott, B.; Abbott, D. C.; Abed Abud, A.; Abeling, K.; Abhayasinghe, D. K.; Abidi, S. H.; Aboulhorma, A.; Abramowicz, H.; Abreu, H.; Abulaiti, Y.; Abusleme Hoffman, A. C.; Acharya, B. S.;... -
Measurement of Higgs boson decay into b-quarks in associated production with a top-quark pair in pp collisions at $$ \sqrt{s} $$ = 13 TeV with the ATLAS detector
Anno: 2022
Autore/i: Aad, G.; Abbott, B.; Abbott, D. C.; Abed Abud, A.; Abeling, K.; Abhayasinghe, D. K.; Abidi, S. H.; Aboulhorma, A.; Abramowicz, H.; Abreu, H.; Abulaiti, Y.; Abusleme Hoffman, A. C.; Acharya, B. S.;... -
Constraints on Higgs boson production with large transverse momentum using decays in the ATLAS detector
Anno: 2022
Autore/i: Aad, G.; Abbott, B.; Abbott, D. ???C.; Abed Abud, A.; Abeling, K.; Abhayasinghe, D. ???K.; Abidi, S. ???H.; Aboulhorma, A.; Abramowicz, H.; Abreu, H.; Abulaiti, Y.; Abusleme Hoffman, A. ???C.;...