Guido Gagliardi
Professore associato
Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni | PHYS-01/A
Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni | PHYS-01/A

Contatti
- guido.gagliardi@ge.infn.it
- Telefoni
-
+39 010 353 6688
Ricerca al DIFI
Ricerca
Lista completa pubblicazioni IRIS
Pubblicazioni IRIS
-
Measurements of WH and ZH production with Higgs boson decays into bottom quarks and direct constraints on the charm Yukawa coupling in 13 TeV pp collisions with the ATLAS detector
Anno: 2025
Autore/i: Schiavi, Carlo; Parodi, Fabrizio; Di Bello, Francesco Armando; Sforza, Federico; Gagliardi, Guido -
Search for boosted low-mass resonances decaying into hadrons produced in association with a photon in pp collisions at sqrt(s) = 13 TeV with the ATLAS detector
Anno: 2025
Autore/i: Schiavi, Carlo; Parodi, Fabrizio; Di Bello, Francesco Armando; Sforza, Federico; Gagliardi, Guido -
Search for a light charged Higgs boson in t → H±b decays, with H± → cs, in pp collisions at √s=13 TeV with the ATLAS detector
Anno: 2025
Autore/i: Schiavi, Carlo; Parodi, Fabrizio; Di Bello, Francesco Armando; Sforza, Federico; Gagliardi, Guido -
Search for diphoton resonances in the 66 to 110 GeV mass range using pp collisions at sqrt(s) = 13 TeV with the ATLAS detector
Anno: 2025
Autore/i: Schiavi, Carlo; Parodi, Fabrizio; Di Bello, Francesco Armando; Sforza, Federico; Gagliardi, Guido -
Search for single-production of vector-like quarks decaying into Wb in the fully hadronic final state in pp collisions at sqrt(s) = 13 TeV with the ATLAS detector
Anno: 2025
Autore/i: Schiavi, Carlo; Parodi, Fabrizio; Di Bello, Francesco Armando; Sforza, Federico; Gagliardi, Guido
Ricevimento
Per tutta la durata dell'insegnamento il docente e' a disposizione degli studenti in giorni e orari definiti all'inizio dell'insegnamento ed eventualmente su appuntamento tramite e-mail: guido.gagliardi@ge.infn.it o aulaweb. Al termine del corso il docente e' a disposizione degli studenti su appuntamento via e-mail: guido.gagliardi@ge.infn.it
Insegnamenti
2023 - 2024
-
FISICA GENERALE - MOD. FIS/01 (80528)CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA BIOMEDICA (8713)
-
INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE (111148)CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI (11430)
-
LABORATORIO DI FISICA DEI MATERIALI (26364)CORSO DI LAUREA - SCIENZA DEI MATERIALI (8765)
-
2024 - 2025
-
FISICA GENERALE - MOD. FIS/01 (80528)CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA BIOMEDICA (8713)
-
INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE (111148)CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI (11430)
-
LABORATORIO 2 (66576)CORSO DI LAUREA - FISICA (8758)
-