Diana Nelli
Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni | PHYS-04/A
Reports
Contatti
- diana.nelli@edu.unige.it
Attività di ricerca
Lo scopo della mia attività di ricerca è lo studio di nanoparticelle metalliche e nanoleghe, ovvero nanoparticelle bi- e multi-metalliche, utilizzando metodi computazionali, con particolare interesse per i fenomeni di fuori-equilibrio in cui questi sistemi sono coinvolti. Il processo di crescita delle nanoparticelle a partire da un vapore metallico iniziale, così come la loro evoluzione da configurazioni di fuori-equilibrio verso le configurazioni più stabili, sono due esempi interessanti di questi fenomeni, molto studiati sia dal punto di vista teorico che da quello sperimentale. Il metodo numerico che uso è la Dinamica Molecolare, una tecnica semplice e molto utilizzata, capace di riprodurre l’evoluzione di un dato sistema in modo realistico. Grazie alle collaborazioni tra il mio gruppo di ricerca e alcuni gruppi sperimentali (in Francia, Regno Unito, Giappone) ho spesso l’opportunità di confrontare i risultati delle simulazioni con dati sperimentali, riuscendo così ad ottenere una migliore conoscenza dei sistemi e dei fenomeni in esame.
Ricerca al DIFI
Ricevimento
Ricevimento su appuntamento. Gli studenti sono invitati a scrivere a diana.nelli@edu.unige.it per concordare data e orario del ricevimento.
Insegnamenti
2024 - 2025
-
MODULO B DI FISICA GENERALE (86984)CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRONICA E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE (9273)
-
FISICA DELLA MATERIA 1 (61736)CORSO DI LAUREA - FISICA (8758)
-
2025 - 2026
-
MODULO B DI FISICA GENERALE (86984)CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRONICA E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE (11911)
-
FISICA DELLA MATERIA 1 (61736)CORSO DI LAUREA - FISICA (8758)
-
FISICA GENERALE 1 (66452)CORSO DI LAUREA - MATEMATICA (8760)
-
FISICA GENERALE 1 (66452)CORSO DI LAUREA - MATEMATICA (8760)
-