Referente
Ambito della ricerca
Abstract
Gli aerosol atmosferici hanno un ruolo importante e non ancora completamente compreso al'interno della cruciale questione dei cambiament climatici. La misura accurata delle sezioni d'urto di assorbimento e scattering di fotoni, dall'UV, attraverso tutto il visibile e fino all'IR, è estremamente necessaria ma ancora non è disponibile una metodologia affidabile ed accettata internazionalmente.
Il Laboratorio di Fisica Ambientale (https://labfisa.ge.infn.it/), struttura DIFI gestita in collaborazione con INFN, è equipaggiato con un set di strumenti (in parte acquistati ma soprattutto sviluppati e costruiti in loco) unico per affrontare questo problema e sviluppare metodologie di misura sia a campo (cioè con esperimenti in atmosfera) che nella camera di simulazione atmosferica ChAMBRe (https://labfisa.ge.infn.it/index.php/chambre).
L'attività di ricerca è svolta tramite collaborazioni internazionali inquadrate nella struttura ACTRIS (https://www.actris.eu/), la più grande struttura distribuita di ricerca sui fenomeni atmosferici al mondo.
Il dettaglio del programma di tesi verrà discusso al momento, in base ai continui sviluppi della attività di ricerca del Laboratorio.