-
-
Dipartimento di Fisica - Aula Magna
-
Seminar
Speakers
Details
L’Investigative Science Learning Environment (ISLE) è un ambiente di
apprendimento innovativo per l’apprendimento della Fisica costruito su
due chiare intenzionalità: consentire agli studenti di imparare la
fisica pensando e agendo come fisici, e migliorare il benessere e la
motivazione degli studenti durante tutto il processo di apprendimento
(Bologna & Longo, 2022; Etkina, 2023). Adottare questo approccio
richiede un processo di innovazione nella pratica didattica. Un tale
cambiamento può essere motivato solo se fondato su nuove e generative
prospettive per l’insegnamento di tipo cognitivo ed epistemologico
(China & Malhorta, 2002). A partire dalla riflessione sulla pratica
didattica, si cercherà di illustrare e sperimentare esempi di
micro-teaching in un ambiente ISLE-based, valorizzando le intenzionalità
e le prospettive che in esso sono intrecciate.
Bologna, V.and Longo, F. (2022), Perché insegnare la Fisica con
l’approccio ISLE, QuaderniCIRD, 24
https://doi.org/10.13137/2039-8646/34174.
Etkina, E. (2023), When learning physics mirrors doing physics, Physics
Today, 76(10): 26–32 (2023). https://doi.org/10.1063/PT.3.5324.
Chinn, C.A. and Malhotra, B.A. (2002), Epistemologically authentic
inquiry in schools: A theoretical framework for evaluating inquiry
tasks. Sci. Ed., 86: 175-218. https://doi.org/10.1002/sce.10001