SEELIFE - Oltre l’invisibile - Beyond the Invisible

  • Palazzo della Borsa - Camera di Commercio di Genova

Details

La Giornata internazionale della luce istituita dall'UNESCO il 16 maggio 2018, anniversario del avvento della luce laser, celebra l’impatto delle tecnologie basate sulla luce nell'istruzione, nella scienza, nell'arte, nella cultura e nello sviluppo sostenibile, comunicazioni, energia e medicina.

A Genova vi è in questo momento la strumentazione più avanzata per osservare il vivente a livello molecolare anche grazie ai recenti finanziamenti del PNRR che hanno permesso di realizzare al Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova, in stretta collaborazione con l’IIT di Erzelli, l’infrastruttura SEELIFE. Per questo motivo il 16 maggio si terrà alla Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Camera di Commercio di Genova un incontro con i maggiori esperti della luce intitolato "Oltre l’Invisibile" anche in onore della mostra di Giorgio Griffa a Palazzo Ducale, intitolata "Dipingere l’invisibile". Si tratterà di Luce e Cervello con Francesco Pavone e della musica dei materiali con Silvia Caponi per arrivare alla osservazione molecolare del vivente con Benjamin Harke, già nel laboratorio del laureato Nobel Stefan Hell e di Nanoscopia all’IIT, e la frontierà esplorata da Abberior. L’esplorazione 3D tomografica con la luce sarà il tema di Pietro Ferraro mentre Anna Chiara De Luce presenterà una piattaforma luminosa per diagnosi e terapie oncologiche. Emiliano Descrovi racconterà di come si possano muovere gli oggetti con la luce e Irene Nepita della start-up genovese Genoa Instruments illustrerà il microscopio a conteggio di fotoni mentre chiuderemo con la prospettiva del microscopio intelligente capace di trasformare "foto" in bianco e nero a colori. In questo evento saranno insieme le Università, il CNR, l’IIT e gli sviluppi delle nuove aziende di settore. Accesso libero fino ad esaurimento di posti con inizio alle ore 10 e termine alle 16,30. Aggiornamenti e dettagli sul sito www.diasprolab.it

Programma dettagliato - ITA

"SEELIFE - Oltre l’invisibile - Beyond the Invisible"

"International Day of Light 2025" - 16/05/2025

Palazzo della Borsa - Camera di Commercio di Genova

Programma

  • Ore 10 ,00 Registrazioni in loco - Libera
  • Ore 10,30 Alberto Diaspro, IIT, UNIGE, IBF-CNR, e Paolo Bianchini, IIT - Apertura e saluti istituzionali di Camera di Commercio Genova, UNIGE, IIT
  • Ore 11,00 Francesco Saverio Pavone, Uni.Firenze, LENS, INO-CNR - Luce e cervello: dalla conoscenza alla comunicazione.
  • Ore 11,40 Silvia Caponi, IOM-CNR, Perugia - La "musica" dei materiali: la spettroscopia di Brillouin rivela la meccanica attraverso l’interazione luce-suono.
  • Ore 12,20 Benjamin Harke, Abberior Instruments, Germania. - La microscopia in biologia a super risoluzione dai suoi inventori.
  • Ore 13,00 Light Lunch
  • Ore 14,00 Pietro Ferraro, ISASI-CNR, Napoli - Esplorazione tomografica: un viaggio in 3D nella cellula vivente.
  • Ore 14,40 Anna Chiara De Luca, IEOMI-CNR - Piattaforme per la terapia mirata e il rilevamento molecolare del cancro.
  • Ore 15,20 Emiliano Descrovi, Politecnico di Torino, EOS - Muovere oggetti con la luce: dal micro al macro.
  • Ore 16,00 Irene Nepita, Genoa Instruments, Genova - PRISM, Microscopia a scansione di immagini a risoluzione fotonica
  • Ore 16,20 Alberto Diaspro, IIT,UNIGE, IBF-CNR - Il microscopio intelligente.
  • Ore 16,30 Chiusura e Saluti.

L’iniziativa è supportata da SEELIFE-PNRR, Nanoscopy-IIT, Genoa Instruments, Abberior, Nikon Imaging Center, Camera di Commercio di Genova.

Aggiornamenti su www.diasprolab.it/ Accesso Libero fino ad esaurimento di posti.

"SEELIFE - Oltre l’invisibile - Beyond the Invisible"

"International Day of Light 2025" - 16/05/2025

Palazzo della Borsa - Chamber of Commerce of Genoa

Program

  • 10:00 Registration on site - free
  • 10:30 Alberto Diaspro, IIT, UNIGE, IBF-CNR, and Paolo Bianchini, IIT - Opening and institutional welcome
  • 11:00 Francesco Saverio Pavone, Uni.Firenze, LENS, INO-CNR - Light and brain: from knowledge to communication.
  • 11:40 Silvia Caponi, IOM-CNR, Perugia - The "music" of materials: Brillouin spectroscopy reveals mechanics through light–sound interaction.
  • 12:20 Benjamin Harke, Abberior Instruments, Germany. - Super Resolution Microscopy from its Inventors - Imaging and Tracking at the Nanoscale in Biological samples
  • 1:00 PM Light Lunch
  • 2:00 PM Pietro Ferraro, ISASI-CNR, Naples - 3D Journey Inside the Cell: Tomographic Exploration
  • 2:40 PM Anna Chiara De Luca, IEOMI-CNR - Multimodal SERS-Based Platforms for Label-Free Imaging, Targeted Therapy and Molecular Sensing in Cancer Models
  • 3:20 PM Emiliano Descrovi, Polytechnic University of Turin, EOS - Moving objects with light: from micro to macro.
  • 4:00 PM Irene Nepita, Genoa Instruments, Genoa - PRISM, the Photon Resolved Image Scanning Microscope
  • 4:20 PM Alberto Diaspro, IIT,UNIGE, IBF-CNR - The intelligent microscope.
  • 4:30 PM Closing and Farewells.

The initiative is supported by SEELIFE-PNRR, Nanoscopy-IIT, Genoa Instruments, Abberior, Nikon Imaging Center, Genoa Chamber of Commerce.

Updates https://www.diasprolab.it/ Free access.

Locandina Seelife